Come posso prendermi cura della mia piscina fuori terra?

Una gamma concisa e completa con tutti i prodotti principali in 4 fasi
Estate è sinonimo di tuffi in acqua! Non importa se in giardino o sul terrazzo, una piscina gonfiabile o una piscina fuori terra può assicurare il rinfresco necessario nei giorni più caldi e conferire un tocco di lusso al vostro giardino. Ma, al fine di mantenere igienico il piacere acquatico e cristallina l’acqua della piscina, è indispensabile eseguire una depurazione regolare dell’acqua.
Soprattutto per le piscine di piccole dimensioni, come piscine fuori terra, Quick Up Pools o piscine gonfiabili con un volume inferiore ai 10 m³ è importante depurare regolarmente l’acqua al fine di prolungare la resistenza della piscina e, soprattutto, limitare la proliferazione di virus e batteri. L’acqua delle vasche di piccole dimensioni si riscalda più velocemente e, in caso di elevate temperature e di influenza di sostanze organiche, può offrire le condizioni ideali per la proliferazione dei batteri.
La linea di prodotti AQUEA offre soluzioni di depurazione efficaci e facili di usare, con accessori di pulizia adatti per le misure delle vostre piscine.
Prima di eseguire le fasi di depurazione, vale la pena calcolare i valori dell’acqua. Questi ultimi, infatti, sono la base ideale per le fasi successive.
Fase 1: Valore pH
Il valore pH della vasca deve aggirarsi tra 7,0 e 7,4.
pH-Minus 1,5 kg – Se si registra un valore pH superiore a 7,4
pH-Plus 1 kg – Se si registra un valore pH inferiore a 7,0
Fase 2: Disinfezione
Se ne distinguono due tipi:
– Disinfezione d’urto: da eseguire 1 – 2 volte al mese
Speedychlor 66 1 kg – Per la disinfezione d’urto
– Clorazione duratura: per mantenere stabile l’intervallo del cloro tra 0,5 e 1,0 mg/l
Tabbylong 88 20 g 1kg – Clorazione duratura per regolare l’intervallo del cloro
Fase 3: Prevenzione anti-alghe
No Algin 1 l – Per la profilassi delle alghe e delle acque torbide
Fase 4: Trattamento comfort
Floxibion 1 l – Per acque cristalline e supporto al filtraggio.